Da alcuni anni esiste un metodo di comunicazione molto semplice: Messenger. E' un programma scaricabile da Internet che, affiancato a un indirizzo di posta elettronica, permette di scambiare i tempo reale conversazioni sia scritte sia audio-video con i propri conoscenti. Dopo aver scaricato il programma e averlo istallato l'utente deve inserire i contatti delle persone con cui vuole comunicare, che logicamete devono aver istallato anche loro Messenger. Attualmente ne esistono diverse versioni, la più famosa è Windows Live Messenger appoggiata su un indirizzo Hotmail. Ce ne sono anche altre come per esempio Alice Messenger che a differenza della versione di Windows si blocca con meno facilità ed è ancor più intuitiva dell'altra.Per chi invece ha la propria mail su GMail esiste un programma di chat simile a quelli che ho descritto sopra, ma permette di comunicare solo con gli utenti di GMail, mentre gli altri due riescono a comunicare tra loro senza problemi. Messenger è quindi un ottimo programma soprattutto perchè è gratuito!
(197 parole)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Controlla i setting dei feed nel tuo blog, il reader non mi carica i tuoi feed.
Il contributo è buono
Nicco una piccolissima precisazione.. si scrive James Blunt..
In bocca al lupo x i feed.. ih ih ih
Sì ora i feed li vedo, si vede che c'è una latenza iniziale, mi è successa la stessa cosa con altri
Precisiamo una cosa: il fatto che tu non abbia visto il mio orologio quando l'ho messo, non vuol dire che non ci fosse di già!!! Perciò ogni tuo tentativo di darmi della copiona solo perchè ti ho infamato io per prima di plagio delle "francescane" idee, risulterà totalmente, ovviamente, inutile. I'm sorry!!! =P
Posta un commento